Storia della Pizza: Da Napoli al Mondo
La pizza è senza dubbio uno dei simboli più conosciuti dell’Italia nel mondo. Nata a Napoli nel XVIII secolo, era un piatto povero, preparato con ingredienti semplici: impasto di farina, salsa di pomodoro e qualche foglia di basilico.
Con il tempo, è diventata famosa grazie alla sua versatilità e al gusto irresistibile. La pizza Margherita, creata in onore della regina Margherita di Savoia, rappresenta i colori della bandiera italiana: rosso (pomodoro), bianco (mozzarella) e verde (basilico).
Oggi, esistono infinite varianti: alla napoletana, romana, al taglio, gourmet… ma la vera pizza si riconosce da un impasto soffice e bordi alti cotti nel forno a legna. È un patrimonio culturale riconosciuto anche dall’UNESCO.