Baccalà alla Vicentina: Un Piatto di Mare dal Cuore Veneto
Il baccalà alla vicentina è una ricetta antica, tipica della città di Vicenza. Si utilizza lo stoccafisso (merluzzo essiccato), che viene ammollato per due giorni e poi cotto lentamente con cipolla, latte, acciughe e olio extravergine d’oliva.
La cottura dura anche 4 ore, a fuoco basso, senza mai mescolare per non rompere il pesce.
Il sapore è delicato, cremoso e pieno di carattere.
Si serve tradizionalmente con polenta calda. È un piatto che racconta la storia di un popolo e il legame con il mare.